Perché all’estero si preferisce il vino italiano rispetto al vino di altri paesi?
Perché il vino italiano esprime al meglio il legame tra uomo e territorio.
Infatti, il consumatore straniero preferisce aziende vinicole che sappiano comunicare bene la brand authenticity della cantina, che raccontino una storia ed esprimano l’identità del proprio territorio.
Come è emerso dall’Italian Taste Summit, promosso a Padenghe sul Garda, da Miro & Co. Wine Global, sono stati effettuati test sui consumatori, mostrando loro bottiglie di aziende che avevano saputo raccontare bene la propria brand authenticity; questi erano disposti a pagare la bottiglia anche a un prezzo maggiore del valore di mercato.
Le cantine che vogliono affermarsi anche all’estero, devono quindi puntare sullo storytelling, esprimere passione, rimanere fedeli alla tradizione e al tempo stesso sapersi innovare, metterci la faccia, conoscere gli altri paesi portando avanti il made in Italy. Per farlo in maniera strategica, bisogna quindi affidarsi a dei professionisti in comunicazione e darsi degli obiettivi a medio e lungo termine.
Fonte: winenews.it