Tanti volti sorridenti e “scocche rosse” di persone felici e soddisfatte.
Il primo appuntamento de Le Strade del Vino si è rivelato un successo sotto tanti punti di vista.
L’adesione da parte dei wine lovers è stata conferma e testimonianza di quanto l’arte della viticoltura affascini tutt’oggi un pubblico vasto ed eterogeneo e di quanto le aziende vitivinicole rappresentino uno dei più importanti patrimoni del salernitano e della cultura italiana. Questi sono gli effetti positivi dell’enoturismo, che negli ultimi anni è passato dall’essere un interesse di pochi a un’attrattiva sempre più in voga per un pubblico diversificato. Grazie ai numerosi sforzi e all’impegno e alla collaborazione degli enti locali e delle aziende vitivinicole, il “turismo del vino” è vissuto come un’esperienza di gusto in cui l’assaggio dei vini locali si fonde e si completa con la visita dei luoghi e dei territori di produzione. L’enoturismo è un modo per vivere, scoprire, assaporare la cultura, le tradizioni, i luoghi della nostra provincia e non solo.
Per voi, lettori, curiosi e wine lovers, qui di seguito potrete vedere i momenti salienti del primo appuntamento de Le Strade del Vino di Salerno.
Vi invitiamo ai prossimi appuntamenti del 12 e del 26 giugno, 3 e 17 luglio.
Non mancate!
Scoprite come prenotarvi sul sito >> lestradedelvino.blog